Nel territorio regionale, per la stagione invernale, sono posizionate 110 ovitrappole controllate ogni 14 giorni. La lettura delle listelle è centralizzata e condotta da Arpae. I dati relativi al monitoraggio vengono caricati centralmente dal Dipartimento di Sanità Pubblica della Ausl della Romagna - Cesena ogni venerdì della settimana di raccolta e il mercoledì successivo.
Dal 2013 il parametro della deviazione standard è stato sostituito dai Limiti di Confidenza (LC min e LC sup) che identificano l'intervallo di dati in cui si ha la massima probabilità di trovare il valore di media uova riportato in tabella.
I dati del monitoraggio vengono pubblicati on line dal Dipartimento di sanità pubblica Ausl della Romagna - Cesena. E' possibile visualizzare i dati relativi al monitoraggio in base a tre livelli di accesso:
- 1° LIVELLO: accessibile a tutti gli utenti registrati
- 2° LIVELLO: accessibile a tutti gli utenti registrati
- 3° LIVELLO: Componenti Gruppo tecnico di coordinamento regionale, operatori responsabili della lettura
I componenti del
gruppo tecnico regionale potranno consultare il
3° livello di accesso richiedendo la
password a:
Dott.ssa Carmela Matrangolo (carmela.matrangolo@auslromagna.it)